Legge delega di riforma fiscale

È stata conferita al Governo, la delega per la revisione del sistema tributario. In particolare, vengono individuati i principi e i criteri direttivi per la revisione dell’IRPEF.

 

In particolare, è disposta:

  • la graduale riduzione dell’IRPEF, nel rispetto del principio di progressività, per il raggiungimento di un sistema basato su un’unica aliquota impositiva;
  • per i redditi agrari, l’introduzione di nuove classi e qualità di coltura per le attività agricole, nonché il riordino del relativo regime di imposizione;
  • per i redditi dei fabbricati, l’estensione della cedolare secca ai canoni derivanti dalla locazione di immobili adibiti ad uso diverso da quello abitativo qualora il conduttore sia un imprenditore o un professionista;
  • per i redditi di natura finanziaria, la creazione di un’unica categoria reddituale, senza più distinzione tra redditi di capitale e redditi diversi;
  • per i redditi di lavoro dipendente e assimilati, la semplificazione delle disposizioni riguardanti le somme escluse dalla formazione del reddito e l’implementazione della previdenza complementare;
  • per i redditi di lavoro autonomo, la semplificazione dei criteri di determinazione del reddito, con l’introduzione del criterio di onnicomprensività delle somme conseguite nel periodo d’imposta in relazione all’attività esercitata;
  • per i redditi di impresa, l’introduzione di un regime opzionale di tassazione per le imprese in contabilità ordinaria, con l’assoggettamento a un’imposta ad aliquota proporzionale allineata a quella IRES;
  • per i redditi diversi, la revisione del criterio di determinazione delle plusvalenze derivanti da cessione di terreni edificabili, l’introduzione di un’imposta sostitutiva sulla rivalutazione di terreni e partecipazioni e di una nuova disciplina sulle plusvalenze conseguite dai collezionisti al di fuori dell’esercizio dell’attività d’impresa

 

Chiedi informazioni a ⤵️
a.casadei@ascom-cesena.it

Invia un messaggio
Scrivici su WhatsApp
Ciao, possiamo aiutarti?