Igiene Alimentare (HACCP)

Igiene Alimentare (HACCP)

IGIENE ALIMENTARE – Regolamento CE 178

Informazione

  • Servizio di informazione relativo alla corretta applicazione della normativa vigente riguardante l’igiene degli alimenti;
  • Informazioni relative a regolamenti di prossima promulgazione;
  • Informazioni riguardanti modifiche ai regolamenti esistenti.

Servizio

  • Redazione manuali di autocontrollo;
  • Redazione degli allegati al manuale;
  • Procedura allergeni;
  • Gestione tamponi di superfici ed alimenti;
  • Procedura e registro per la preparazione e la somministrazione di pesce crudo;
  • Gestione procedure di rintracciabilita’ dei prodotti;
  • Sopralluogo aziendale.

Assistenza

  • Check-up aziendale per verifica ed aggiornamento della documentazione;
  • Individuazione programmi di informazione ed eventuale formazione degli addetti;
  • Assistenza nei rapporti con gli organi preposti ai controlli.

PACCHETTI DI ASSISTENZA PERSONALIZZATI IN BASE ALLE ESIGENZE AZIENDALI

 

Nuove disposizioni in materia di informazione sugli alimenti ai consumatori per attività alimentari e pubblici esercizi

In base al Regolamento dell’UE 1169/2011 sulla etichettatura degli alimenti, dal 13 dicembre 2014 gli esercenti che trattano “alimenti non preimballati” saranno tenuti ad informare il consumatore sulla presenza di sostanze in grado di provocare reazioni allergiche.

L’obbligo riguarderà non solo il prodotto confezionato, ma anche la vendita e la somministrazione, in quanto l’art. 44 del Regolamentointende per “alimenti non preimballati” sia gli alimenti somministrati sia gli alimenti venduti allo stato sfuso, quindi anche da asporto.

Ricadono nella normativa europea quindi anche tutte le attività di somministrazione, ma anche di manipolazione degli alimenti (gastronomie, macellerie, pizzerie al taglio, pasticcerie, gelaterie, ect.)

La Commissione Europea in un documento del gennaio 2013 ha espressamente affermato che la forma in cui dare le informazioni sulla presenza degli allergeni ai consumatori deve essere scritta.

La Confcommercio del comprensorio cesenate, conscia delle responsabilità che hanno gli operatori nei confronti della clientela che soffre di allergeni o di intolleranze e delle conseguenze civili e penali che possono derivare in ragione di indicazioni omissive od errate fornite dai dipendenti ai clienti, ha attivato il servizio di gestione della segnaletica allergeni nel libro ingredienti specifico sui nuovi obblighi imposti dallanormativa e sulle esigenze delle categorie coinvolte.

 

Andrea Dallara

Responsabile Legionella e Tecnico HACCP
Tel: 0547 639 856
Email: segreteriasicurezzaeambiente@ascom-cesena.it

Come possiamo aiutarti?

Contattaci sui nostri canali ufficiali e risolveremo le tue esigenze.

Invia un messaggio
Scrivici su WhatsApp
Ciao, possiamo aiutarti?