
Sindacato Italiani Balneari
Il Sindacato associa le aziende turistico-balneari gestite sul demanio marittimo in regime di concessione;
Assicura l’assistenza alle imprese attraverso i propri rappresentanti e con la collaborazione della Fipe e della Confcommercio – Confturismo, cui aderisce;
Svolge iniziative, proposte e progetti di coordinamento presso tutti i soggetti istituzionali cui sono affidate le scelte di politica turistica del Paese;
Interviene a tutela e salvaguardia degli interessi della categoria sul piano legislativo, economico e sindacale presso comitati centrali e conferenze di servizi istituite presso gli uffici periferici della Pubblica Amministrazione (Regioni, Province, Comuni, Capitanerie di Porto, Intendenza di Finanza, ecc.);
Stimola e propone agli Enti locali lo studio e la realizzazione di “patti territoriali” e “marketing commerciali” attinenti alla valorizzazione della risorsa “mare” in un armonioso sviluppo dell’economia balneare sulle coste ed i suoi riflessi nell’entroterra;
Analizza il sistema legislativo italiano individuando strumenti di raccordo con le delibere Comunitarie su tutte le tematiche che interessano le imprese balneari (Iva, Tari/Tares, qualità delle acque marine, ripascimento dei litorali ecc.);
Intrattiene un rapporto costante con il Parlamento italiano ed europeo in materia di provvedimenti di natura economica a sostegno delle imprese balneari;
Promuove studi, dibattiti e convegni su temi e problematiche specifiche che interessano gli operatori balneari, partecipando a tutte le manifestazioni più importanti sul prodotto turistico del Paese;
Cura l’informazione delle aziende e risponde ai quesiti di natura fiscale, amministrativa e legislativa formulati dai soci, con proprie circolari, attraverso riviste specializzate del settore ed il proprio sito internet www.sindacatobalneari.it
Favorisce attraverso un rapporto costante con i mezzi d’informazione una corretta sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle peculiarità e sulle problematiche delle imprese turistico-balneari;
Partecipa alla stipulazione del Contratto Nazionale del Lavoro ed agli accordi integrativi provinciali per il personale dipendente da stabilimenti balneari, assicurando assistenza e informazioni ai soci in caso di vertenze avviate sulla materia;
Conduce iniziative a tutela e salvaguardia delle spiagge, degli specchi acquei e dell’entroterra in sinergia con le principali Associazioni ambientali
Il consiglio direttivo è composto da:
- Presidente Regionale: Simone Battistoni
- Presidente Provinciale: Roberto Zanuccoli
- Consigliere: Claudio Benagli
- Presidente: Zanuccoli Roberto
- Consiglieri:
- Battistoni Simone
- Benagli Claudio
- Mazzotti Franco

Roberto Fantini
Responsabile Area Costa
Tel: 0547 80177
Email: r.fantini@ascomcesenatico.it
Come possiamo aiutarti?
Contattaci sui nostri canali ufficiali e risolveremo le tue esigenze.